Notorhynchus cepedianus Poey, 1861

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Chondrichthyes Classe Chondrichthyes Huxley, 1880
Ordine: Hexanchiformes de Buen F., 1926
Famiglia: Hexanchidae Gray, 1851
Genere: Notorynchus Poey, 1861
Italiano: Squalo manzo nasolargo
English: Broadnose sevengill shark
Français: Requin Plat-nez
Deutsch: Breitnasen-Siebenkiemerhai
Español: Tiburón siete branquias de nariz corta
Descrizione
È l'unico membro esistente del genere Notorynchus della famiglia degli Esanchidi e si riconosce facilmente per avere 7 fessure branchiali invece delle 5 tipiche di quasi tutte le specie di squali (a eccezione dei membri dell'ordine degli Esanchiformi). Questo squalo è grigio o marroncino ricoperto da macchie; i denti della mascella superiore hanno le cuspidi dentellate, mentre quelli su quella inferiore sono a foggia di pettine. Questa conformazione consente allo squalo di mangiare altri squali, razze, pesci, foche e carogne. Vive in acque temperate fino a 135 m di profondità ed ha attaccato l'uomo solamente in cattività. È ovoviviparo e dà alla luce piccoli già vivi. Può raggiungere una lunghezza di 300 cm.
Diffusione
Ad eccezione del Mar Mediterraneo e del Nord Atlantico, lo squalo sette branchie dal naso largo vive in tutto il mondo nei mari tropicali, ma soprattutto in quelli temperati, sopra il pavimento della piattaforma continentale a profondità da 0 a 570 m. Le maggiori profondità di immersione sono intorno ai 2.000 m. Gli squali sette branchie dal naso largo non sono quasi mai comuni. Grandi popolazioni sono state registrate solo nelle foreste di alghe al largo del Sudafrica. Lì sono state contate più di 150 coppie. Si presume che l'area di accoppiamento degli squali potrebbe essere lì.
Bibliografia
–Hans A. Baensch / Robert A. Patzner: Mergus Seawater Atlas Volume 6 Non-Perciformes (non-perciformes) , Mergus-Verlag, Melle.
![]() |
Data: 24/09/1996
Emissione: Mostra filatelica internazionale "ISTANBUL '96" Stato: Uruguay Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|